Ormai siamo abituati ai reality anche nella vita di tutti i giorni. Sì, tutto avviene davanti agli occhi di tutti in tempo reale. Mettete questo post ad esempio, io lo definirei un reality post! Lo sto scrivendo e pubblicando adesso, venerdì 3 luglio 2015, alle ore 16:50. Poiché esattamente fra 2 ore sarò in viaggio con la mia pasticcia family … iniziano le nostre vacanze!
Questi mesi sono stati frenetici, un vortice di appuntamenti e cose da fare, un torrente travolgente di emozioni che ho voluto mi seducessero e inebriassero. Tanto che adesso mi accorgo di essere davvero bisognosa di uno stop. Ho bisogno di qualche giorno di “dolce far nulla” … che poi diciamocelo, avviene solo in hotel e nei resort. Non che mi lamenti (anzi) perché io sono felicissima di fuggire nell’affascinante Costa Azzurra, in una splendida e accogliente casetta per noi quattro.
Ora a voi amici auguro le migliori delle estati, da trascorrere con le migliori delle persone che custodite nel vostro cuore! Ricordiamoci sempre che la vita è bella … anche questo piatto lo è!
Un abbraccio! Clara
- 280 g pasta piccola di kamut
- 8 cucchiai ceci già lessati
- 4 piccoli filetti di petto di pollo
- q.b. maizena
- 2 cucchiai olio extra vergine
- q.b. zenzero in polvere
- q.b. acqua
- q.b. sale fino
- Mettiamo sul fuoco una pentola di acqua salata a bollire.
- Nell'attesa, scoliamo e sciacquiamo accuratamente i ceci.
- Tagliamo a listarelle e poi riduciamo ancora in pezzetti, i filettini di petti di pollo.
- Infariniamo ogni boccone.
- Prendiamo una wok o una padella antiaderente e mettiamoci l'olio extravergine, lasciamo riscaldare e aggiungiamo il pollo, saliamo e facciamo saltare e prendere colore da tutte le parti. Lasciamo che i bocconi diventino croccanti e quasi a fine cottura aggiungiamo pochissima acqua, in modo da formare una golosa salsina. Aggiungiamo lo zenzero a piacere, per donare colore e una nota piccante e profumata al piatto.
- Nel frattempo avremo calato la pasta e sarà anche giunta a cottura.
- Scoliamo, uniamo il pollo con il suo intingolo e i ceci, rigiriamo. Uniamo una lacrima d'olio se occorresse e ancora zenzero se desiderassimo un boccone più deciso.
