Buongiorno amici carissimi!!
Questo lunedì inizia ancora all’insegna della dolcezza carezzevole che la cioccolatosa mud cake dona boccone dopo boccone! Proprio venerdì ha festeggiato il suo compleanno il “campione” Lorenzo e allora la sua affettuosissima ma indaffaratissima mamma che sognava per lui una torta fatta in casa a tema basket mi ha chiesto supporto. Ecco il risultato del mio lavoro frettoloso, poichè a dir la verità la timida richiesta è arrivata giovedì mattina e la torta è stata ritirata per l’appunto venerdì pomeriggio!
Senza ombra di dubbio la mud cake è stata la migliore cioccotorta realizzabile (e un gentile sms mi ha resa felicissima nel sapere quanto sia stata apprezzata dal festeggiato, dai due fratellini e dalla sorellina).
Su questa torta del diametro di 20 centimetri e di 5 centimetri di altezza ho utilizzato circa mezzo chilo di pasta di zucchero bianca. L’ho lavorata con costanza con i coloranti alimentari orange, cream, red e brown, fino ad ottenere la nuance migliore di un pallone da basket.

Infine della pdz nera per creare l’effetto finale … una decorazione semplice e pulita che ha sorpreso e accontentato Lorenzo e la sua mamma! 🙂

Complimenti, Clara ti è venuto benissimo!!
Felice il festeggiato??? 😉
sìììììììììììììììììììììììììììììììììì :)) Sai che nel farle mi vien l'ansia da prestazione … I bimbi e i ragazzini sono molto esigenti! 😉
Molto carina Clara e decisamente golosa, sarà stata certamente apprezzata!!!!
grazie mille Giuliana sei davvero un tesoro!!
Ma sai Clara che questa torta sarebbe perfetta anche per mio marito??? Si chiama Lorenzo e adora il basket:) solo gli anni sono qualcuno un più:)
Complimenti cara!!! Un bacione!
Simo ma che bella coincidenza!!! e per gli anni….beh….menomale che ne ha qualcuno in più hahaha!!! Un grande bacione carissima
sì ma sei troppo brava…complimenti mia cara e buona settimana…
Ale sei tu troppo buona!! Grazie mille
Brava Clara, la tonalità di colore che hai creato e' davvero perfetta !
grazie Cristina, in effetti il vero lavoro è stato proprio quello…
Immagino la felicità di Lorenzo davanti a questa torta davvero bellissima come tutte le torte che realizzi cara!!bacioni,Imma
Imma tu che sei la guru dei dolci … sei davvero affettuosa e questo mi rende molto felice, grazie grazie grazie!
Un applauso, Claretta! Hai creato un golosissimo capolavoro! Complimenti, tanto di cappello, amica mia!! Lorenzino sarà stato entusiasta! 😀 Un abbraccio e un felice lunedì! TVTB!
Ricevere un saluto dalla mia dolce Ely … tu hai la capacità di riuscire a coccolarmi con le tue parole, sempre così cariche di bene. Grazie di cuore, è bello conoscerti!!
e…tanto anch'io 🙂
Questa torta farebbe la felicità di chiunque…golosissima, colorata, molto bella…!
…ma che te lo ripeto a fare…sei bravissima nella decorazione delle torte!
Io verrei volentieri a prendere qualche lezioncina da te! 🙂
Un abbraccio Clara bella, trascorri una piacevole settimana!
Emanuela: tu mi insegni il lievito madre e io il decoro di una torta…affare fatto?! Guarda mi renderesti la panificatrice più felice del mondo!!
Grazie di cuore
Che dire…….BRAVISSIMA!
GRAZIEISSIMO 😀
Oramai è il tuo business!!
Sono contenta!
La Boss delle torte! 🙂
Da Buddy a Budda?! hahahah!!! 😉 Silvia, mi fai morire
Ciao Clara, sei stata bravissima questa torta è deliziosa!!!! Complimenti!!!
Bacioni, buona settimana :))
Ely sei sempre carina, ti ringrazio tantissimo!!
che bella clara!! ormai ti sei data alla decorazione delle torte…veremente brava!! Baciii
Julia tu che sei così brava mi lusinghi davvero :))
Bravissima come sempre mia cara,ottimo risultato per aver avuto poco tempo.
….E chissà che buona!
a presto Z&C
Dolcissima Ketty provala questa tota, sai che sorrisoni fa venire?! ;)) Ti abbraccio fortissimo
ma che brava! sai che mi piacerebbe tanto provare.. ma non saprei nemmeno da che parte incominciare.. ahahahah
bravissima!
…perchè secondo te io ho capito da che parte cominciare con quel tuo magnifico pane di venerdì?! 😉
Dai bravissima!! ti confesso che non avrei avuto la tua pazienza per ottenere questa nuance partendo dal bianco!! dai dimmi dolce Clara quanto ci hai messo? 😉 io ho scoperto l'impastatrice da poco, prima coloravo impastando a mano e ti dico che fatica!!
cmq è una torta splendida, semplice e d'effetto non solo per i colori!
ancora bra-vi-ssi-ma!!
ciao
Valeria
Vale…che conforto essere "capita"!!! Sì, un lavoro immane ottenere quel colore!!! Quasi 1 ora di manipolazone e quella tonalità che cercavo non usciva e non usciva … poi poco alla volta è sbucato quel punto di arancio. Dovevo comunque fidarmi della mia idea iniziale: lavorare un panetto arancione con rosso e marrone cosa che invece mi ha sconsigliata la ragazza del negozio di decorazioni. Mah…
Grazie Valeria, infinitamente grazie.
ma che bella, bellissima!!!!
^-^