Metti un grigio quanto mai bellissimo sabato pomeriggio assieme a carissime amiche.
Metti che tutte si sia legate dalla stessa passione: la cucina. Con nessi e connessi.
Pure il fatto che siamo foodblogger e non ultimo bloggalline.
Pure il fatto che siamo foodblogger e non ultimo bloggalline.


Metti poi che nel corso del Food Camp 2014, si rimanga affascinate dai racconti di cucina vietnamita della bravissima Giovanna Hoang.

Metti altresì che si sia “facilmente influenzabili” e che si decida per una “fuitina” al vicino supermercato esotico …

…per poi cimentarsi nella preparazione di un piatto veloce, semplice e oltremodo buonissimo e profumato.
Tutta colpa del Lemongras … o della Lemongras?!
Tutta colpa del Lemongras … o della Lemongras?!
Petto di Pollo Marinato al Lemongras
INGREDIENTI
per due persone
2 filetti di petti di pollo
2 lemongrass
1 spicchio d’aglio
q.b. olio vergine
q.b. sale e pepe
PROCEDIMENTO
Mariniamo i petti di pollo per una notte intera l’olio, il lemongrass finemente tagliato, il sale, il pepe e uno spicchio d’aglio.
Il giorno dopo poniamo su una padella antiaderente così com’è! Cuociamo a fiamma medio alta e regoliamo di sale se occorresse. Serviamo accompagnando a piacere con riso thai o germogli di soia.
Buon Appetito!
Buonoooooooooo!!!!!!! Clara che piatto meraviglioso….mi piacerebbe tantissimo assaggiarlo!!!!!:) ma qui da me il lemongrass dove lo trovo??? Mi sa che devo venire a Milano!!:)
Un bacione grande grande!!!!!!!!!!!!!!!! Buona giornata!!!
Tesora, forse riesci a scovarlo nei minimarket che propongono prodotti per le cucine etniche. Ormai a Milano è facilmente scovabile, ma nella tua zona non so … spero ci sia perché sono sicura che ti piacerebbe un mondo!
Un grandissimo bacione
Felice io di avervi contagiate! Very nice recipe 😉
Ma grazie e stragrazie e non vedo l'ora di dedicarci un "cucinamento" fra le pareti della mia cucina insieme a voi tutte!
Che meraviglia Clara!!!!! La semplicità di questo piatto rapisce. Bravissima e complimenti per l'esperienza che ci hai raccontato ^_^
grazie Erica, sei molto carina!
Per ora non sono mai riuscita a trovare il lemongras, ma appena lo trovo questo piatto sarà mio!!!!!!! Bacioni
Bacioni anche a te Giuliana, ti ringrazio infinitamente!!
Mmmmmmmmmmmmmmmmh che bontà adoro come si sposa bene il lemongrass con il pollo.
sì, hai ragione Miss Mou!
Che buono! E davvero semplicissimo. Ho "pinnato" la ricetta, per non dimenticarla in attesa che anche io riesca a trovare il lemongras 🙂
Sei un mito! Spero tu riesca a rintracciarla!!
Mi incuriosisce molto questo piatto. Devo comprare il lemongras.
E' un gusto delicato che dona al piatto una nota che non ti aspetti. Non è invadente e si gradisce davvero. Da quel che proponi credo che dovresti apprezzarlo!
Che meraviglia Clara , questo piatto nella sua semplicità è davvero favoloso, mi immagino il suo profumo, Un abbraccio, buona giornata Daniela.
Ti ringrazio Daniela
Conosco il lemongrass molto buono ma qui da me quasi impossibile trovarlo proverò a vedere bella ricetta ciaoo.
Spero tu riesca a recuperarlo! Io ho surgelato quel che non ho utilizzato così da averne ancora all'occorrenza 😉
Tanto semplice quanto delizioso, che bontà!!!!!
grazie Speedy!!!!
Buono, semplice, profumatissimo…insomma una vera delizia!!
Io il lemongrass lo conoscevo solo come olio essenziale…ora, grazie a te vedo anche com'è fatto ed il suo uso! Grazie Claretta! ;D
Ti abbraccio<3<3<3
Hai ragione sai, anche io lo conoscevo per questo stesso motivo hehehe!
quasi quasi la fuitina al super adesso vado a farla io…sei contagiosa anche tu!!!
😀 che cara che sei!
Ma se non trovo il/la lemongras, che faccio?
Non mi posso gustare questo pollo favoloso?
Un piatto semplice veloce ma credo saporitissimo, brava
Baci
eh Carla è proprio quel profumo non invadente ma presente che dona al piatto la sua particolarità! Sei certa che dalle tue parti non ci sia? Mi spiace tu non riesca a provarlo perché credo proprio che ti piacerebbe molto.
un gran bacion
Questi incontri sono sempre belli! Ottimo quel pollo speriamo di trovare il lemongras da queste parti!
Hai ragione Laura, questi incontri sono una meraviglia!
cerco il lemongrass e poi faccio di certo il pollo come proponi tu Clara, un bacione !
😀 felice!
che meraviglia dolce claretta mia…ho assaggiato il lemongrass grazie alla dolce Vaty e mi è piaciuto tantissimo! Grazie per questa bella ricetta…belle le mie amiche bloggalline!
grazie a te Ale tesoro che riesci sempre a trovare un momento per passare a salutarmi! Un bacione grandissimo e riguardati <3
Clara sono felice che le tue principesse sono tornate a scuola e felicissima che tu abbia incontrato le tue amiche, ottima la ricetta!!!!!! Devo cercare il/la lemongras (non lo so neanch'io, adesso mi documento hihihihi!)
…fammi sapere a quale conclusione arriverai 😉 intanto grazie infinite e un abbraccio stretto
il lemongrass mi sa che dalle mie parti sarà difficile da reperire, ma il tuo pollo ha un aspetto fantastico con quel sughetto!!!Bellissimo sabato pomeriggio, vi sarete divertite di sicuro. Un bacio.
E' reperibile nei market anche piccoli che propongono prodotti per le cucine etniche.
Ci siamo molto divertite 😀
Metti un sabato grigio, metti le blogalline, metti tutto e io condivido, ma in questo momento vorrei "mettere" il tuo pollo nel mio piatto, è troppo, troppo, goloso! Un bacione
Carissima, mi piacerebbe tanto riuscire ad incontrarci in un dei prossimi blograduni, sono certa che sarà un momento bellissimo <3 Grazie mille
bellissimo gruppetto 🙂
^-^
Ma quanto siete belle voi!!!
e quel piatto vietnamita quanto gustoso!!!
quella "fuitina" mi piaciu troppu assai!!!! 😉
Baci e grazie per le tue parole sempre deliziose che hai per me :*
Z&C
e tu quanto sei cara Kettyyyyy
Belle che sieteeeeee!! Mi mancateeeee!!!
TU ci sei tanto mancata!!!
Che piatto succulento!!! Mi fa una gola..bravissime!!
Ti ringrazio Chiara!!
Ma che belle che siete! E il lemongras dove lo trovo? Mi ispira questa ricettina! Un bacione
grazieeeeee Ely!!! Il lemongras l'abbiam trovato in zona Ripamonti in un supermercato specializzato. Dovresti riuscire a scovarlo anche nei market gestiti da stranieri. Provo a fare una ricerca per vedere se ne scovo uno nei tuoi paraggi 😉
Che bel sabato pomeriggio 🙂
Provo a cercare il lemongras… quel petto di pollo mi stuzzica!!!
Un abbraccio cara!!