Buon 2013! Buon inizio … e che sia un buon inizio, preludio di un anno carico di avvenimenti gioiosi, positivi e meritevoli. Sì, ecchecavolo, basta con ‘sta fortuna o con la iella: che sia un anno di giusti riconoscimenti! Questo è il mio primo post nel nuovo anno e dopo aver pensato e ripensato a quale ricetta proporvi, ho optato per ciò che ha emozionato e deliziato amici e parenti nel festeggiare i 5 anni della mia Beatrice. E prima di accingermi a raccontarvi di questa delizia, mi preme ringrazirvi per gli auguri e tutto l’affetto che mi avete donato. Grazie davvero, mi hanno particolarmente emozionata!
25 dicembre, pomeriggio. Da 5 anni ci si riunisce tutti da noi per festeggiare il meraviglioso fagottino che ci portò Babbo Natale … così, si spengono le magiche candeline e si distribuiscono gli ultimi pacchetti che quel pasticcione di Babbo Natale ogni tanto dimentica sotto l’albero di zii, zietti e cugini… Quest’anno la torta è stata scelta proprio da Beatrice, che se ne è innamorata in versione cupcake (3 cupcakes fagocitati a colazione non mi han lasciato dubbi): morbidissima, soffice e profumata di vaniglia. In questa versione vanta una farcia di crema pasticcera alla vaniglia e una ganache al cioccolato fondente. E’ la Boston Cream Pie del mio guru dei cupcakes, Francesco. Ammetto che non è il genere di torta che prediligo (non impazzisco per creme e ganache, mentre la torta in sé è seriamente pregevole) ma ammetto anche che è stata spazzolata nonostante fosse il pomeriggio del giorno di Natale!
INGREDIENTI
Tortiera del diametro di 22 cm (circa 20 porzioni)
80 gr burro alta qualità
175 gr zucchero semolato
1 uovo grande
1 fiala di aroma alla vaniglia o 1 bustina di vanillina
190 gr farina 00
1 cucchiaino e 1/2 lievito per dolci
1 pizzico sale
150 gr latte fresco intero
Tortiera del diametro di 22 cm (circa 20 porzioni)
80 gr burro alta qualità
175 gr zucchero semolato
1 uovo grande
1 fiala di aroma alla vaniglia o 1 bustina di vanillina
190 gr farina 00
1 cucchiaino e 1/2 lievito per dolci
1 pizzico sale
150 gr latte fresco intero
Per la crema pasticcera alla vaniglia
4 tuorli grandi
120 gr zucchero semolato
50 gr maizena
1 pizzico sale
1/ 2 litro latte fresco intero
1 fiala di aroma alla vaniglia o 1 bustina di vanillina
Per la ganache al cioccolato fondente
170 gr cioccolato fondente 70%
80 gr panna fresca
PROCEDIMENTO
Estraiamo dal frigo il burro e l’uovo per la torta poiché dovranno essere lavorati a temperatura ambiente.
Ora occupiamoci della crema pasticcera. In una ciotola sbattiamo i tuorli fino a farli diventare lisci e omogenei. In un pentolino uniamo lo zucchero, la maizena, il sale e la vanillina (se disponessimo dell’aroma alla vaniglia lo andremmo a miscelare al latte) e mescolando continuamente versiamo a filo il latte. Ora, mettiamo il pentolino sul fuoco e, sempre mescolando, facciamo cuocere fino al primo bollore (alcuni minuti). Sempre mescolando, versiamo lentamente 1/3 di questo nei tuorli. Versiamo questo composto nel pentolino, con la rimanente miscela di latte, e rimettiamo sul fuoco. Portiamo a ebollizione e facciamo diventare la crema consistente. Trasferiamo in un recipiente, copriamo con la pellicola per la cucina e mettiamo in frigo per circa 2 ore.
Adesso passiamo alla deliziosa torta! Preriscaldiamo il forno a 180° (forno a gas – statico). Imburriamo e infariniamo benissimo (benissimissimo, mi raccomando!) la teglia che utilizzeremo. In una ciotola setacciamo la farina 00, il lievito per i dolci e il pizzico di sale. In una tazza (io uso un vecchio biberon) miscelate il latte e l’aroma di vaniglia o la vanillina. Ora, io purtroppo non dispongo di una planetaria e quindi lavoro a mano, con pazienza e forza (certi muscoli…) il burro, fino ad ottenere una crema, poi passiamo ad unire lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Aggiungiamo l’uovo e continuiamo a mescolare bene. Adesso, alternandoli e partendo dal composto di farina, uniamo questo e quello di latte, terminando con la farina. Già ora noterete che l’impasto ottenuto è profumato e spumoso: preludio del successo che otterrete 🙂 Possiamo adesso versare l’impasto nella tortiera, livellando per bene. Cuociamo per circa 50 minuti (io a 45 inizio la prova stecchino) e quando lo stuzzicadenti sarà pulito, è pronta. Lasciamo raffreddare completamente per circa 1 ora, poi estraiamola delicatissimamente.
Nel frattempo, prepariamo la ganache al cioccolato. In un pentolino facciamo bollire la panna, nella quale metteremo il cioccolato fondente spezzettato. Mescoliamo accuratamente fino ad avere una crema lucida.
Adesso possiamo procedere con la realizzazione della torta: estraiamo la torta con cura, trasferiamo su di una gratella. Con l’aiuto di un coltello seghettato, tagliamola a metà trasversalmente e disponiamo la crema pasticcera nella metà inferiore. Con attenzione copriamo con la calotta superiore e poi facciamo colare la ganache al cioccolato. Livelliamo ben bene e trasferiamo la nostra meravigliosa Boston Crema Pie in frigorifero. Estraiamola circa mezz’ora prima di servire.

Buon Appetito!

Nota: il procedimento per realizzare questa torta è alquanto lunghetto e un tantino laborioso; ma ne vale la pena!
Nota bis: si chiama “pie” anche se in realtà è una “cake”. E’ il dessert ufficiale del Massachusets ed è molto famosa ed apprezzata.
Buon anno Clara!!!!! Che meraviglia questa torta!!!!:) sei bravissima!!!
Un bacione e buona giornata!
cara Simona sei dolcissima, grazie mille!
buon anno a te !!! bellissima torta per un fantastico regalino che cresce sempre di più!! ma una fettina è avanzata???
Per te cara Elena la rifarei al volo questa torta, sono certa ti piacerebbe! Un carissimo abbraccio e grazie mille!!
Auguri Beatrice!!! Con questa magnifica torta e i regali dimenticati sarà stata una festa memorabile!!! Baci marina
Marina sei un tesoro! Bacioni anche a te!!
Buon anno, bentornata e tanti auguri alla fagottina cresciuta!
Baciiiii!!
cara Silvia mi sei mancata sai! La tua allegria è davvero contagiosa 🙂 A prestissimo!!
Amica mia… questo dolce è un sogno cremoso e avvolgente! E che dire del tuo fagottino? Fa concorrenza alla torta, tanto è bella! <3 Si, che sia un anno pieno di propositi e concretezza, di traguardi raggiunti e di soddisfazioni! Te le auguro tutte dal cuore e con tanto affetto.. a te e alla tua splendida famiglia!! 😀 TVTB!
p.s. tesoro il tuo commento non si è cancellato! Ho ricevuto e ti rispondo volentieri!! 😀 Ogni tanto non so perchè ma per visualizzare tutti i commenti devi cliccare su 'carica altro' in grigio, sotto a tutti i commenti, finchè non viene visualizzato il tuo!! Sistemerò questa cosa, se riesco a capire come si fa 😀 Un abbraccio, e chi si perde le tue parole? Sono preziosissimeee! <3
…non mi si carica 🙁 Ho messo il feed ai commenti…vediamo se risolvo in questo modo :))
Da provare! E buon compleanno in super ritardo alla tua bambina! Buon anno!
Buon anno anche a te e ancora complimenti per le ricette riuscite 😀
Speriamo in un anno super, specie per la tua bimba 🙂 che intanto ha festeggiato alla grande 😉
Super Stefania grazie mille di cuore!!! Che sia un anno davvero alla grande anche per te 🙂
Che bella la tua bimba!!Tanti tanti auguri per i suoi bellissimi 5 anni!!!!!!!!! e Speriamo davvero che quest'anno sia più sereno per tutti! Questa torta è bellissima e deve essere buonissima….brava brava!!!un bacione e buona giornata
Cara Ilenia un grande bacione anche a te e grazie per essere sempre così affettuosa!
Una splendida bimba non poteva essere festeggiata con una torta più bella … e lasciamelo dire, strabbbona!!!!!!!AUGURIIII!
hahaha sì Elly era bbbbbbbbbona :)) Super bacioni!!
Auguri e super complimenti per questa golosa creazione!!! Bentornata!!!
grazie di cuore Giuliana!!!
Bellissimo il tuo blog, per questo vogliamo comunicarti che arriva in Italia una nuova forma per condividere e cercare ricette on line, utilizzando il
linguaggio più semplice e diretto che ci sia : l’immagine.
Il nostro obiettivo è trovare l’élite gastronomica nel web, il tuo blog potrebbe farne parte…
Partecipa anche tu, creiamo insieme un portale da mangiare con gli
occhi.
Condividi la tua passione, visita subito http://www.foodlookers.it
Lo staff Foodlookers
strepitosa questa torta, golosissima, complimenti Clara!!!! Un abbraccio e tanti auguri alla fortunata bimba!!!!!
grazie Speedy e complimenti ancora a te per le strepitose ricette con le quali ci delizi costantemente!!!
davvero una bella ricetta, ti va di partecipare al mio contest con questa torta?
Aria! Mi lusinghi e mi emozioni con la tua bellissima proposta!! … ho in serbo allora qualosa che ritengo possa esser ancor più speciale per un contest come questo! Grazie di cuore!!
buonnnaaa!!!!!!!!!!!
^-^
oh mammaaaaaaa cosa vedo…mi ci tufferei dentro!!!!!!!!!
… sofffffffffffffffffice … vieni cara Simo!!! 🙂
Bellissima questa torta….vedo che anche da voi questo Babbo Natale è un po' pasticcione e lascia in giro regali da nonni, zii e parenti vari…..ho tre bimbi (4 anni, 3 anni e 1) e di queste funamboliche spiegazioni ne ho dobute dare a volontà!!!!! Auguroni alla tua bimba, complimenti a te per la torta e auguroni a tutti per il nuovo anno…
A preesto
Monica
(fotocibiamo)
cara Monica grazie mille e sinceri auguri per un 2013 davvero pieno di ogni soddisfazione e momenti felici! a presto e ancora grazie!!
che bello, la tua piccola è nata a Natale…. E ti credo che era felice Clara, le hai fatto una torta da sballo!!! Buon anno mia cara, un abbraccio 🙂
un abbraccio speciale a te!
ciao, clara ho guardato un po' in giro e ti seguo, se ti fa' piacere vienimi a trovare su
http://64dolcemuffin.blogspot.it/ a presto Milly
grazie mille Milly! Corro a salutarti 🙂
Un trionfo della cioccolata!!! Grazie che passi a trovarmi e con l'occasione ti lancio un mega augurio per un fantastico 2013
Contraccambio :)) A prestissimo cara Mila!!
Auguri alla piccola e te…la torta la proverò…baci cristiana
Che super torta!!! 🙂 Complimenti!!!!!